Ultimamente ho voluto provare qualcosa di nuovo e ho deciso di mettere alla prova WordPress tramite Altervista, una piattaforma che ti permette di creare un sito gratis online senza dover configurare server o altro. L’idea era carina, perché WordPress è famoso e ha tantissimi temi e plugin, quindi mi aspettavo fosse facile fare un sito carino in poco tempo.
In realtà, dopo qualche tentativo, non mi ha convinto più di tanto. Il motivo principale è che mi sembrava tutto un po’ troppo complicato rispetto a scrivere direttamente HTML e CSS da solo. Tra temi, plugin, impostazioni e aggiornamenti, mi sono sentito un po’ perso e in parte limitato. Inoltre, la personalizzazione era spesso difficile senza conoscere PHP o dover mettere mano a codice più avanzato.
Non fraintendetemi: WordPress è sicuramente uno strumento potentissimo e usato da milioni di siti, ma io preferisco ancora avere il controllo diretto sul codice e costruire le cose con calma, pezzo dopo pezzo.
Per ora continuerò a studiare HTML, CSS e un po’ di JavaScript, e magari più avanti vedrò se tornare a provare WordPress con più esperienza. A volte, provare cose diverse aiuta a capire cosa ti piace davvero e come vuoi lavorare.
Quindi niente, questa è stata la mia piccola avventura su WordPress e Altervista, un’esperienza interessante ma non proprio la mia strada per ora. Vedremo cosa succederà! 🙂