Da poco ho scoperto XAMPP, un programma che ti mette su un server web completo direttamente sul tuo computer, senza dover fare configurazioni difficili. Ho deciso di provarlo sul mio PC, così posso creare siti in locale e vederli come se fossero online, ma solo per me.
Dopo aver scaricato e installato XAMPP, ho avviato il server Apache e MySQL (anche se per ora uso solo Apache). Poi ho messo dentro la cartella htdocs il mio piccolo progetto HTML con alcune pagine e immagini. È stato super soddisfacente vedere la mia pagina web aprirsi semplicemente andando su http://localhost nel browser!
In più, ho arricchito la cartella condivisa che avevo creato prima nel mio “mini server”: adesso dentro ci metto anche i file del sito, così posso modificarli facilmente da un altro computer collegato in rete. È una figata vedere come tutto funziona insieme — il server locale, la cartella condivisa, i file HTML che creo e modifico. Sto imparando un sacco e spero di riuscire presto a fare qualcosa di più complesso, magari con un po’ di PHP o database.
Per ora mi godo questa piccola “web dev station” fatta in casa, tutta mia! 😎💻🚀