In questi giorni mi è venuta una pazza idea: e se provassi a fare un mio mini-Wikipedia? 😂 Allora ho scoperto che il software che usa Wikipedia si chiama MediaWiki, e si può scaricare e installare in locale! Non è proprio semplicissimo come aprire un file .html, ma mi sono divertito un sacco a provare.
Per farlo andare ho dovuto installare un po’ di cose, tipo PHP, MySQL (o MariaDB), e un server tipo Apache. Io ho usato XAMPP, che ha già tutto dentro. Poi sono andato sul sito di MediaWiki, ho scaricato l’ultima versione, l’ho messa nella cartella htdocs, e ho seguito la configurazione nel browser. Dopo qualche tentativo (e un paio di errori 😅), sono riuscito ad aprire la mia wiki personale su localhost. È stato un momento bellissimo!
Il bello è che funziona proprio come Wikipedia, cioè puoi creare pagine, modificare il contenuto, usare il wikitext (tipo == Titolo == per fare titoli, o [[link]] per creare collegamenti tra le pagine), e tutto resta salvato nel database. Non ho fatto un sito pubblico ovviamente, è solo sul mio PC, ma mi ha fatto capire come funzionano dietro le quinte quei siti giganti pieni di contenuti.
Adesso sto provando a creare una mia wiki con argomenti che mi piacciono, giusto per imparare. Magari più avanti provo a personalizzare lo stile o ad aggiungere estensioni. Per ora è già una figata poter scrivere tipo:
```wikitext == Benvenuto sulla mia Wiki == Questa è una pagina di test. [[Clicca qui]] per andare a un’altra pagina!