Io ho sempre detto che «voglio morire giovane, cosi non soffro, solo mi diverto, accettando o no le conseguenze e passando il tempo a far cazzate» perché e la verità,...
Da anni ho l’abitudine di salvare tutto su una chiavetta USB: i dati dei domini che compro, gli articoli che scrivo, le mie tesi e mille altri file che raccontano...
1. Introduzione Ok, lo so, quando si pensa all’arte medievale spesso viene in mente solo roba vecchia, roba “antica” e un po’ pesante. Ma in realtà, se ti fermi a...
A luglio ho deciso di dedicare parte delle mie vacanze al Grest, un’esperienza che mi ha coinvolto parecchio. Per chi non lo sapesse, il Grest (Gruppo Estivo) è un’attività organizzata...
A giugno, tra una cosa e l’altra, ho deciso di fare qualcosa di diverso: iniziare a frequentare la biblioteca. Non so bene perché, ma mi è venuta voglia di esplorare...
Quest’anno le vacanze di Natale e Capodanno sono state un mix di relax e sperimentazione. Invece di passare tutto il tempo a guardare film o uscire con gli amici, ho...
Di recente ho deciso di imparare come funziona un sistema di login e logout in un sito web. Ovviamente, ho scelto di farlo usando PHP, visto che è uno dei...
Ultimamente ho iniziato a usare Visual Studio Code (VS Code) come editor principale per scrivere codice. Prima usavo editor più semplici, ma VS Code è una vera bomba per chi...
JavaScript è stato uno di quegli argomenti che per tanto tempo mi sembrava complicato e un po’ misterioso. Spesso lo vedevo nei tutorial, ma sembrava una lingua straniera, piena di...
All’inizio, quando sentivo parlare di database, pensavo fosse una roba da sviluppatori avanzati, sistemisti o da chi gestiva grandi portali. Poi ho iniziato a lavorare con WordPress, a esplorare i...
Dopo aver passato un po’ di tempo a smanettare con WordPress, esplorando il database e capendo come funziona dietro le quinte, mi è venuta un’idea un po’ folle: provare a...
Più vado avanti a esplorare il mondo dello sviluppo web, più mi rendo conto che mi piacciono sia il frontend che il backend. E sinceramente… non ho ancora deciso da...
Ho deciso di iniziare a usare Git per tenere traccia dei cambiamenti che faccio sul mio sito WordPress, anche se all’inizio non è stato semplicissimo. Non avevo mai pensato che...
Da quando ho iniziato a curiosare più a fondo nel mio sito WordPress, mi sono accorto che dietro a tutto quel pannello di gestione c’è molto di più. Una cosa...
Di recente ho iniziato a scoprire il mondo della modellazione 3D usando Blender, un programma gratuito e open source che permette di creare modelli tridimensionali, animazioni e tanto altro. All’inizio...
Ultimamente ho iniziato a esplorare il mondo di Roblox da un punto di vista diverso: ho deciso di approfondire la programmazione degli script. Roblox non è solo un gioco, ma...
Ho appena fatto un aggiornamento importante al mio sito, quello dove tengo anche il blog. Per migliorare l’aspetto e la gestione, ho iniziato a usare Elementor, un page builder molto...
Ho appena fatto un aggiornamento importante al mio sito attuale, quello dove tengo anche il blog. Volevo migliorare un po’ l’organizzazione e la collaborazione, quindi ho deciso di integrare alcune...
Ultimamente ho iniziato ad andare all’oratorio e devo dire che mi piace molto. Non è solo un posto dove passare il tempo, ma è diventato un ambiente dove posso conoscere...
Qualche tempo fa ho provato a realizzare un sito istituzionale moderno, con un design pulito, colori freschi e una struttura semplice, proprio per dimostrare che si può fare qualcosa di...
I siti istituzionali dovrebbero essere un punto di riferimento chiaro e accessibile per tutti, ma spesso mi capita di notare che sono invece piuttosto difficili da usare e poco invitanti....
Gentili visitatori, Con la presente desideriamo informarvi che il sito web gabryblog.it è stato trasferito a un nuovo indirizzo, disponibile ora all’URL gabrieljones.it. Entrambi i siti sono gestiti tramite la...
Ultimamente ho deciso di approfondire un po’ di più WordPress, così ho iniziato a provare qualche tema per capire come funzionano e cosa posso personalizzare. Non sono ancora un esperto,...
Da qualche tempo ho iniziato a dedicare più tempo e attenzione al mio cane, Cico. Non so se sia solo una fase, ma mi sono reso conto che stare con...
Una cosa che ho scoperto di amare molto è cucinare. Non perché voglio diventare uno chef o cose complicate, ma perché cucinare per me è un modo per distrarmi dal...
Dopo un po’ di tempo che avevo il mio server locale acceso per fare esperimenti, ho deciso di spegnerlo e organizzare meglio i miei file. Ho spostato tutto su un...
Durante le vacanze di Natale non ho fatto grandi viaggi o cose particolari, ma mi sono dedicato a qualche attività tranquilla e utile. Prima di tutto, ho approfittato del tempo...
Ultimamente ho deciso di provare a imparare qualcosa di nuovo e ho iniziato a esplorare PHP, un linguaggio che si usa tanto per fare siti web dinamici. Fino a ora...
Anche se Google Classroom è pensato per la scuola, io ho deciso di usarlo in modo diverso: come una specie di organizer personale per tenere insieme tutti i miei file,...
Devo essere sincero: ho provato a usare Edmodo e non mi ha convinto molto. Anche se non è proprio una cosa legata all’informatica o ai siti web, volevo comunque condividere...
Ultimamente ho iniziato a interessarmi a qualcosa di molto importante per chi fa siti web: la SEO, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca. In pratica, è tutto quello che...
Ultimamente ho voluto provare qualcosa di nuovo e ho deciso di mettere alla prova WordPress tramite Altervista, una piattaforma che ti permette di creare un sito gratis online senza dover...
Da poco ho scoperto XAMPP, un programma che ti mette su un server web completo direttamente sul tuo computer, senza dover fare configurazioni difficili. Ho deciso di provarlo sul mio...
Qualche giorno fa ho guardato il mio vecchio computer del 2014 (che era lentissimo e non lo usavo più da un sacco) e mi sono chiesto: “ma posso farci qualcosa...
In questi giorni mi è venuta una pazza idea: e se provassi a fare un mio mini-Wikipedia? 😂 Allora ho scoperto che il software che usa Wikipedia si chiama MediaWiki,...
Ultimamente ho trascorso parecchio tempo a guardare siti belli tipo Netflix o Google, pensando “ma come fanno a fare quei menu, quegli sfondi, quei font così puliti?”. Allora ho deciso...
Qualche settimana fa, mentre cercavo idee per migliorare le pagine HTML che sto facendo, ho scoperto una cosa che si chiama Bootstrap. È un insieme di strumenti (tipo CSS e...
Da qualche giorno mi è venuta la curiosità di capire come funzionano i siti web, tipo cosa c’è dietro quando apri una pagina su internet. All’inizio pensavo fosse una cosa...