Tutto sulla 26ª edizione di Pordenone Legge
La 26ª edizione di Pordenone Legge si terrà dal 17 al 21 settembre 2025 nella città friulana di Pordenone. Questo festival letterario è uno dei più prestigiosi in Italia, attirando ogni anno oltre 100.000 appassionati di libri e visitatori da tutto il mondo. La partecipazione a tutti gli incontri è gratuita.
Un Programma Ricco e Internazionale
Il festival ospiterà oltre 667 protagonisti italiani e internazionali, tra cui scrittori, giornalisti, filosofi e scienziati, con più di 400 eventi distribuiti in 51 sedi della città e della regione Friuli Venezia Giulia. Tra questi, ci saranno 56 anteprime riservate al festival e 35 conferenze stampa per raccontarle.
Un focus speciale sarà dedicato all’Europa, con l’Arena Europa sulle rive del fiume Noncello che ospiterà incontri con 22 protagonisti internazionali. La manifestazione si propone come un “ponte” tra la Capitale europea della Cultura GO! 2025 e la Capitale italiana della Cultura 2027.
Cultura e Spettacolo
Il festival include anche 15 mostre visitabili durante l’evento e il progetto “Parole in scena”, che trasforma le pagine dei libri in racconti scenici, esplorando le suggestive contiguità tra scrittura e performance.
Modifiche alla Viabilità
Per garantire lo svolgimento sicuro degli eventi, dal 17 al 21 settembre saranno attive modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta nel centro città. In particolare, è previsto il divieto di transito nella ZTL del centro storico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 22:00. Sono previste deroghe per veicoli autorizzati, come quelli delle Forze dell’Ordine e dei servizi essenziali.
Dove Trovare il Programma
Il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale di Pordenone Legge, dove è possibile consultare gli eventi per giorno, autore o tema.